Chi è online
17 visitatori onlineGLI ANIMALI NEI SOGNI
Nell’uomo esiste un rapporto stretto e diretto tra l’anima e l’inconscio. Data la difficile accessibilità alla conoscenza dell’anima, diventa ancor più prezioso poter scoprire l’inconscio. Per la psicoanalisi moderna i sogni costituiscono una porta per entrare nell’inconscio. Infinite possibili immagini di persone, animali, oggetti, situazioni, sentimenti, popolano il sogno. Tutti sono mutevoli, soggettivi, occasionali (quando non ricorrenti) e variamente significativi. Gli animali nei sogni assumono un valore legato alla loro indole, poche volte a noi familiare, significativo dello stato d’animo del sognante di cui dice le ansie vecchie e nuove, svela paure e ambizioni le più recondite, talvolta anticipa il giusto comportamento da seguire. Le diverse culture hanno variamente interpretato i valori simbolici animali eppure tutte hanno numerosi elementi comuni, qui di seguito richiamati. L’animale presente nel sogno può assumere le vesti del sognante o di un suo interlocutore ma sempre esprime la parte istintiva e irrazionale del sognante oppure ciò che il sognante avverte negli altri e nel mondo che lo circonda. La corretta interpretazione terrà conto anche delle varianti date dalla diversa ambientazione degli animali, dal loro apparire in sogno come esemplari isolati od in branco, dinamici o statici, attivi o passivi, mansueti o aggressivi, muti o parlanti. TRA I PIÙ COMUNI E CODIFICATI Ape: operosità, perseveranza. Api in sciami: fastidi, insidie, opposizioni. Cane: fedeltà, protezione. Cane minaccioso: aggressività repressa in sé o negli altri. Cane che lecca: affettuosità e bisogno di tenerezze. Cane randagio: ostilità sociale. Cavallo: libertà, forza, indomabilità, nobiltà, intelligenza, eleganza, compiutezza. Cavallo bianco: candore, benessere. Cavallo nero: passione, energia distruttiva. Cavallo marrone: armonia, naturalità. Cavallo di colori sgargianti: impulsi artistici e spirituali. Colomba: pace, armonia, risveglio spirituale. Coniglio: mansuetudine, timidezza, fertilità. Delfino: intelligenza, amicizia, disponibilità. Farfalla: trasformazione, rinascita, spensieratezza. Gatto: tenerezza, affettività, selvaticità, femminilità, mistero. Insetti (ragni, scarafaggi, formiche): fastidi quotidiani da persone familiari. Leone : potenza, sovranità, voracità. Pesci: forze vitali primigenie. Scimmia: scaltrezza, curiosità. Serpente: saggezza, mutevolezza, sensualità, rinascita. Tigre: ferocia, aggressività. Uccelli: libertà, speranza, perspicacia, spiritualità. Volpe: furbizia, imprevedibilità.
SIGNIFICATO DEGLI ANIMALI PIU' RICORRENTI
Per i significati simbolici di altri animali vedere successiva scheda “GLI ANIMALI NEI SIGNIFICATI SIMBOLICI” |
|
|
< Prec. | Succ. > |
---|